industrial design
In Cité des Lunettes abbiamo esplorato il rapporto ideale tra un singolo paio di occhiali e lo spazio che lo circonda. Abbiamo individuato nei 20 cm³ il volume minimo necessario affinché ogni montatura possa “abitare” lo spazio, essere valorizzata, visibile, pronta a raccontarsi.
Tutta l’officina della vista è stata progettata a partire da questa unità di misura, utilizzata come modulo per definire arredi e aree funzionali. Ogni spazio espositivo è completo di mensola, punto luce e impianto elettrico, e può essere integrato con strutture accessorie come pannelli pubblicitari, specchi, lampade o sistemi di chiusura e scorrimento.
Un progetto che traduce una logica modulare in un ambiente accogliente, ordinato e profondamente funzionale.
Cité des lunettes
L’officina della vista, progettata al centimetro
#occhiali #struttura #gabbia #ottica #modulo
2019
Progettato con:
Gaetano Dalessandro
Fotografia:
Michele Discardi
Committente:
Etre, Officina della vista










