industrial design
Sirena
La maschera che protegge
#maschera #allarme #sirena #protezione
2025
Ricerca personale
Progettato con: Gaetano D’Alessandro
Fotografia: Sam Altman
La città è un paesaggio abitato e stratificato, ricco di tracce ma spesso deturpato da oggetti alieni, come i sistemi di allarme: scocche in plastica posizionate vicino ai portoni, prive di relazione con lo spazio circostante.
Mi sono chiesto: è possibile integrarli in modo più armonico e significativo?
La risposta è arrivata dal passato. Un tempo, vicino agli ingressi, si scolpivano maschere apotropaiche per proteggere la casa. Oggi, quei dispositivi tecnologici hanno una funzione analoga: segnalare una presenza e tenere lontano il pericolo.
Da qui l’idea di ripensare il sistema di allarme come una maschera contemporanea, che unisca tecnologia e memoria, integrandosi nel contesto urbano.
Nascono così scocche in plastica che accolgono componenti tecniche ma si ispirano, nella forma, alle maschere tradizionali: oggetti che proteggono, comunicano e si fondono con la città.







